Che significa ciclo di carica della batteria

Che significa ciclo di carica della batteria

Un ciclo di carica della batteria si riferisce al processo completo di caricare e scaricare una batteria. In termini più specifici, un ciclo di carica è definito come l’uso del 100% della capacità della batteria ed il successivo completo ricaricamento, anche se non necessariamente in un’unica sessione di scarica.

Ad esempio:

  • Se scarichi la batteria del 50% e poi la ricarichi completamente, hai completato mezzo ciclo di carica.
  • Se poi la scarichi di nuovo del 50% e la ricarichi, hai completato un altro mezzo ciclo di carica.
  • Questi due mezzi cicli di carica insieme costituiscono un ciclo di carica completo.

La durata della vita di una batteria è spesso misurata in numero di cicli di carica, che si può completare prima che la sua capacità si riduca significativamente, tipicamente al di sotto dell’80% della capacità originale. Questo è un parametro importante per valutare la longevità e l’affidabilità di batterie ricaricabili come quelle agli ioni di litio utilizzate in smartphone, laptop e veicoli elettrici.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto